Grazie ad adnkronos per il bellissimo articolo, che riporto di seguito:

Con l’estate che volge al termine, è ora di fare ordine in casa e tra le pratiche burocratico-amministrative nella vita di tutti i giorni. E non sono pochi coloro che vorrebbero avere un aiuto a districarsi nella complicata burocrazia italiana. Qualcuno che gestisca al proprio posto le pratiche condominiali o che organizzasse l’ufficio e svolgesse trattative con i fornitori. Questo qualcuno ora c’è grazie a nuova figura professionale nata per non far perdere tempo: si tratta del professional organizer, un professionista che aiuta a pianificare le attività e che svolge, al posto nostro, alcune pratiche.

“Viviamo -dichiara Sara Sciunnach, che ha recentemente lanciato a Roma e provincia questo servizio- in un mondo sempre più frenetico e ritagliarsi del tempo per svolgere le incombenze quotidiane diventa sempre più complicato, oltre ad assorbire gran parte di quel tempo libero che potremmo dedicare alla famiglia, agli amici o a noi stessi”.

“Chiunque di noi -sottolinea- ha perso ore e ore presso strutture pubbliche quali municipi, Agenzie delle entrate, catasto, per ottenere o protocollare documenti, spesso trovandosi rimbalzato da un ufficio all’altro (il più delle volte lontanissimi tra loro) senza riuscire a venirne a capo. Oppure -fa notare- è rimasto in attesa per minuti interminabili prima di riuscire a parlare con il referente giusto per un problema bancario o per prenotare una visita specialistica. E in qualsiasi azienda, quanto tempo si perde a cercare il fornitore giusto o a richiedere preventivi? E così, dopo aver aiutato le imprese, grandi e piccole, a diventare più efficienti, ho deciso di mettere la mia professionalità anche al servizio delle persone”.

Ma come funziona il professional organizer? L’iter è molto semplice, ma allo stesso tempo vario: dopo un primo incontro conoscitivo, gratuito e senza impegno, viene redatto un piano di attività che possa semplificare la vita (privata e lavorativa) di chi si rivolge al professionista. I clienti sono trasversali: dal manager al professionista, ai quali svolto il proprio lavoro di tempo ne resta ben poco, fino al pensionato in difficoltà, che non ha nessuno di famiglia a cui rivolgersi e non ha alcuna dimestichezza col mondo delle pratiche on-line.

C’è chi affida l’amministrazione delle proprietà o del condominio, chi chiede supporto per l’archiviazione o il controllo dei documenti e anche chi vuole che venga organizzata la festa del bambino o desidera consigli per fare degli acquisti personali.

“La parola d’ordine -rimarca Sara Sciunnach – è fiducia. Il cliente che si affida a me, mi vede come un suo ‘prolungamento’: io lo ripago con un estrema accuratezza, puntualità e riservatezza”.

Link all’articolo originale »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *